- + details
21.11.2022 JOB&ORIENTA, BLEN.IT FORMEDIL ALLA FIERA DI VERONA DAL 24 NOVEMBRE
Area Scuole Edili
Facilitatori
BLEN.it E LE AGEVOLAZIONI PREVISTE DAL CCNL EDILIZIA INDUSTRIA E COOPERAZIONE 2014
Il rinnovo del CCNL Edilizia Industria e Cooperazione 1 luglio 2014 sta dando ulteriore spinta all’estensione del servizio sul territorio nazionale.
Testualmente l’art. 93 industria e art. 32 lett. B cooperative del CCNL in materia di Contratto a Termine riporta quanto segue “…omissis…un ulteriore 15% di assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato potrà essere effettuato esclusivamente con riferimento a lavoratori iscritti a BLEN.it”.
Innovazione significativa per l’impresa che può così disporre di un ulteriore percentuale di lavoratori da assumere contratto a termine, purché iscritti a BLEN.it. Innovazione significativa per il lavoratore che vede accrescere sensibilmente le possibilità di impiego.
Sempre il CCNL, nel protocollo sugli Organismi Bilaterali, prevede la messa a regime del servizio sull’intero sistema nazionale rafforzando l’ottica sinergica di collaborazione sia con i Centri per l’Impiego che tra le Scuole Edili e le Casse Edili presenti nelle varie regioni.
Le prime rilevazioni già sottolineano una tendenza all’aumento del numero di imprese che si rivolgono a Blen.it iscrivendosi al servizio tramite le Scuole Edili o contattando direttamente il Formedil. La registrazione avviene per il tramite della Scuola Edile presente sul territorio dove ha sede legale l’impresa; l’incontro conoscitivo tra impresa e lavoratore avviene per il tramite di Scuola Edile e Centro per l’Impiego operanti sul territorio presso cui è aperta la posizione lavorativa. Per territori ancora non coperti da BLEN.it interviene direttamente il Formedil.
![]() | Stampa la pagina ![]() |
![]() | ![]() |