- + details
09.04.2018 LA LEGGERA RIPRESA DELL’ OCCUPAZIONE: PIÙ DONNE AL LAVORO E CONTRATTI STABILI
- + details
12.02.2018 IN RICORDO DI MASSIMO CALZONI, PRESIDENTE DEL FORMEDIL
- + details
26.01.2018 PERCORSO FORMATIVO SCUOLE EDILI OPERANTI NELLE ZONE DEL CRATERE SISMA 24 AGOSTO 2016 E SUCCESSIVI EVENTI
- + details
21.12.2017 PRIMO RAPPORTO CONGIUNTO SUL MERCATO DEL LAVORO: ANPAL, INPS, INAIL, ISTAT
- + details
18.12.2017 ANPAL: BONUS SUD – ALTRI 65MILIONI DI EURO PER IL 2017
- + details
12.12.2017 FIRMATO IL PROTOCOLLO OPERATIVO TRA FORMEDIL-REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PER FACILITARE LE POSSIBILITÀ DI INCROCIO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO IN EDILIZIA
- + details
23.10.2017 RAPPORTO FORMEDIL 2017 – FORMIAMO IL CANTIERE: FORMAZIONE, SICUREZZA, PROFESSIONALITÀ E INNOVAZIONE
Area Scuole Edili
Facilitatori
Percorso formativo Scuole Edili operanti nelle zone del cratere sisma 24 agosto 2016 e successivi eventi
Dando seguito alla giornata seminariale già svolta a Roma (sede ANCE) il 5 dicembre 2017, i prossimi 8, 9, 22 e 23 febbraio si svolgeranno altre quattro giornate formative sempre con gli stessi partecipanti.
Il percorso formativo è rivolto alle Scuole Edili nonchè al personale delle Casse Edili eventualmente interessato, operante nelle province del cratere del sisma 2016 e successivi eventi. L’ iniziativa è allargata a tutte le Scuole Edili delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria nelle zone del cratere.
Le tematiche formative verteranno su mercato del lavoro, buone pratiche nella gestione dei servizi di orientamento, accoglienza e formazione per il lavoro in edilizia.
Le giornate saranno organizzate da Formedil con la collaborazione didattica della società Ismo srl e costituiranno un percorso complessivo della durata di 28 ore, con il seguente calendario:
ü 8 febbraio 2018: Perugia, presso CESF-via Pietro Tuzi n. 11
ü 9 febbraio 2018: Terni, presso TESeF -via Adriano Garofali 15, Zona Fiori
ü 22 febbraio 2018: L’ Aquila -località S. Vittorino- presso Ente Scuola Edile dell’ Aquila- S.S. 80 km. 9 n.61.
Continuano quindi le iniziative Formedil finalizzate al rafforzamento delle competenze del personale impiegato nel servizio a sportello BLEN.it, Operatori di Enti Bilaterali e Facilitatori Parti Sociali.
Le iniziative svolte nelle zone del cratere acquistano particolare importanza finalizzandosi alla salvaguardia della manodopera regolare e perché supportano la qualità dell’ incontro tra domanda e offerta rispetto alle reali necessità di ricostruzione.
La Borsa Lavoro Edile Nazionale è lo strumento delle Parti Sociali per la Buona Occupazione.
www.blen.it
![]() | Stampa la pagina ![]() |
![]() | ![]() |