Iniziative di monitoraggio BLEN.it sui dati previsionali riguardanti le assunzioni in edilizia
Sulla base dei dati offerti dal sistema Excelsior di Unioncamere e ANPAL, il Formedil attiva una nuova iniziativa di monitoraggio che esce a carattere trimestrale e che integra le reportistiche già offerte dalla Borsa Lavoro Edile Nazionale BLEN.it.
L’ integrazione viene attivata con l’ intento di offrire spunti previsionali (e non solo a consuntivo tramite BLEN.it) sull’ andamento del mercato del lavoro in edilizia. I dati si centrano sulle previsioni di assunzioni da parte delle imprese iscritte alle camere di commercio provinciali e sono corredate da specifiche riguardanti le professioni maggiormente richieste e le cause di eventuali difficoltà di reperimento del personale sul territorio.
L’ iniziativa si auspica possa fornire ulteriori spunti utili alle Scuole Edili/Enti Unificati che attivano iniziative integrate di formazione e orientamento al lavoro.
Di seguito i principali dati previsionali riguardanti il monitoraggio ottobre-dicembre 2019, di cui si rimanda agli allegati per gli approfondimenti.
Imprese attive presso le camere di commercio: 158.000 (68.000 a nord, 38.000 in centro, 52.000 a sud);
Imprese che prevedono di assumere: 15,5% del totale (14,2% a nord e in centro, 18% a sud);
Regioni a maggior tasso di occupazione stimata: NORD: Friuli Venezia Giulia (prevedono di assumere il 17,3% delle imprese); CENTRO: Lazio (17,3%); SUD: Campania (21%).
Figure professionali maggiormente richieste: Muratori, Elettricisti per impianti, Carpentieri, Installatori impianti tecnologici, Termoidraulici, Installatori impianti idraulici, Intonacatori, Manovali edili, Addetti ai lavori stradali.
![]() | Stampa la pagina ![]() |
![]() | ![]() |