- + details
09.05.2022 AGGIORNAMENTO DI SISTEMA
- + details
06.05.2022 IL 30 MAGGIO IL SECONDO MODULO DEL PERCORSO FORMATIVO BLEN.IT PER OPERATORI ENTI TERRITORIALI TOSCANA
- + details
08.04.2022 LAVORO DI QUALITÀ IN EDILIZIA NEL LAZIO, ZINGARETTI FIRMA PROTOCOLLO
- + details
04.04.2022 PERCORSO FORMATIVO BLEN.IT PER GLI ENTI PARITETICI DELLA FORMAZIO EDILIZIA IN TOSCANA
- + details
12.01.2022 PROGRAMMA GARANZIA OCCUPABILITÀ LAVORATORI - IL DECRETO IN GAZZETTA UFFICIALE
- + details
16.12.2021 BLEN.IT-FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON REGIONE TOSCANA E ARTI
- + details
02.12.2021 RAPPORTO QUADRIMESTRALE GARANZIA GIOVANI ANNO 2021
- + details
18.11.2021 IL 19 NOVEMBRE LA RIUNIONE TECNICA FORMEDIL/ANPAL SERVIZI SULL’ AVVISO PERCORSI 4
- + details
04.11.2021 SERVIZI PER IL LAVORO BLEN.IT: PUBBLICATO IL NUOVO AVVISO ANPAL SERVIZI PERCORSI
- + details
19.10.2021 PREVISIONI DI ASSUNZIONE OTTOBRE DICEMBRE 2021
Area Scuole Edili
Facilitatori
Ministero del lavoro: i rapporti di lavoro in edilizia dalle comunicazioni obbligatorie - terzo trimestre 2019
Tramite il Sistema Informatico per le Comunicazioni Obbligatorie (punto di accesso unico per l’invio on-line delle comunicazioni di instaurazione, proroga, trasformazione, cessazione di un rapporto di lavoro da parte di tutti i soggetti obbligati e abilitati), il Ministero del Lavoro indica che, nel terzo trimestre 2019, le attivazioni di nuovi contratti aumentano del 4,3 % rispetto al terzo trimestre dell’anno precedente. Vengono attivati più contratti in tutte le aree geografiche, il nord risulta l’area dove si registra il maggior numero di attivazioni.
Paragonando i risultati con lo stesso trimestre del 2008, il settore delle costruzioni registra il secondo miglior risultato in termini di contratti di lavoro attivati con un +1,2% (167.054 nuove attivazioni, di cui 160.385 per persone di sesso maschile, 6.669 di sesso femminile). Il settore dei servizi è primo con un +6,7%, negativi risultano agricoltura e industria, rispettivamente con un -1,4% e -0,8%.
Considerando invece solo la situazione del terzo trimestre 2009 e paragonando il numero di contratti attivati con i cessati la situazione cambia ed e emerge la seguente.
L’agricoltura risulta il primo settore con un risultato finale di +114.494 nuovi contratti (496.924 attivazioni e 382.430 cessazioni), seguono i servizi con un +63.703 (2.262.071 attivazioni e 2.198.368 cessazioni), l’industria con un +51.871 (435.168 attivazioni e 383.297 cessazioni), l’industria in senso stretto con un + 36.245 (268.114 attivazioni e 231.869 cessazioni), e le costruzioni con l’incremento minore, ossia +15.626 (167.054 attivazioni e 151.428 cessazioni).
![]() |
![]() |
![]() | Stampa la pagina ![]() |
![]() | ![]() |