- + details
06.04.2021 PROTOCOLLO ANCE-PROVVEDITORATO REGIONALE DEL LAZIO, ABRUZZO E MOLISE – INSERIMENTO LAVORATIVO A SEGUITO DI FORMAZIONE
- + details
02.03.2021 RAPPORTO DEL MERCATO DEL LAVORO 2020: L’EDILIZIA TRA I SETTORI CHE HANNO RETTO MEGLIO LA PANDEMIA
- + details
23.02.2021 FONDO NUOVE COMPETENZE, 500 MILIONI DI EURO NEL 2021: DOMANDE SINO AL 30 GIUGNO
- + details
23.11.2020 3 DICEMBRE: SARÀ PER LE SCUOLE EDILI/ENTI UNIFICATI DELLA LOMBARDIA LA TERZA EDIZIONE DEI SEMINARI BLEN.IT SVOLTI INTERAMENTE A “A DISTANZA”
- + details
06.11.2020 FONDO INCENTIVO OCCUPAZIONE PER LE ASSUNZIONI FATTE PRIORITARIAMENTE TRAMITE BLEN.IT
- + details
31.08.2020 UNIONCAMERE-ANPAL: MIGLIORAMENTO DEI DATI OCCUPAZIONALI RIGUARDANTI L’EDILIZIA
Area Scuole Edili
Facilitatori
Fondo Nuove Competenze, 500 milioni di euro nel 2021: domande sino al 30 giugno
È stato pubblicato il Decreto del 22 gennaio 2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze che, modificando il precedente Decreto del 9 ottobre 2020, regola i termini e le modalità di accesso al Fondo Nuove Competenze istituito dal D.L. n. 34/2020 (art. 88, comma 1), convertito con modificazioni in L. n. 77/2020 e successivamente integrato dal D.L. n. 104/2020.
La dotazione del Fondo è stata portata a 730 milioni di euro, rispetto ai 230 iniziali.
Le domande possono essere inoltrate sino al 30 giugno 2021 e devono prevedere progetti formativi, il numero dei lavoratori coinvolti nell'intervento e il numero di ore da destinare a percorsi per lo sviluppo delle competenze nonché, nei casi di erogazione della formazione da parte dell'impresa, la dimostrazione del possesso dei requisiti tecnici, fisici e professionali di capacità formativa per lo svolgimento del progetto.
Per accedere al Fondo è necessario aver stipulato accordi collettivi aziendali o territoriali di rimodulazione dell’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa.
Il limite massimo delle ore da destinare ad ogni lavoratore è individuato in 250 ore. Le attività devono concludersi entro 90 giorni dalla data di approvazione della domanda da parte di ANPAL.
![]() |
![]() | Stampa la pagina ![]() |
![]() | ![]() |