- + details
21.11.2022 JOB&ORIENTA, BLEN.IT FORMEDIL ALLA FIERA DI VERONA DAL 24 NOVEMBRE
Area Scuole Edili
Facilitatori
Lavoro di qualità in edilizia nel Lazio, Zingaretti firma protocollo
Inoltre, il Lazio è stata la prima Regione a introdurre il documento unico di regolarità contributiva e congruità dell’incidenza della manodopera (DURC di congruità) sul sisma e per rendere questo strumento strutturale, esso è stato richiamato anche nel Protocollo sull’edilizia. “Per il settore dell’edilizia nel Lazio siamo dentro una fase nella quale abbiamo già un grande investimento: 6, 5 miliardi previsti dal Pnrr e 200 milioni di euro per Ater, che rappresenteranno la più grande riconversione ecologica del patrimonio immobiliare pubblico. Questo è il tempo non solo del lavoro, ma del lavoro di qualità. Il protocollo di oggi nasce per uno sviluppo della qualità della vita e del benessere dei lavoratori e dei cittadini”, ha dichiarato il presidente dellla Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
Per il presidente Ance Lazio, Domenico Merlani “I fondi messi a dispozione hanno dato una forte spinta nel 2021 al settore delle costruzioni e quindi tutte le forze datoriali possono esprimere soddisfazione. Adesso servono interventi forti da parte di tutte le istituzioni. Questo protocollo credo sia la fine di un percorso che porta a dare un grande segnale di modernità. L’Ance lavora quotidianamente per rafforzare la sicurezza sui cantieri e rappresentiamo il contratto collettivo nazionale. Quello di oggi è un protocollo illuminato e sono fiducioso per le prospettive future”. “Serve diluire i tempi del Pnrr perchè altrimenti rischiamo di non portare a conclusione le opere. In questi anni siamo riusciti a mettere al centro dei contratti la formazione e la sicurezza. Nel Lazio negli ultimi mesi sono morti 9 lavoratori. Con questo uesto protocollo vogliamo dare dignità ai lavoratori, perchè dentro il patto di cantiere bisogna censire tutti i lavoratori. Ater oggi è uno dei pochi enti pubblici che sta investendo con dinamiche da prendere come esempio e finalizzate a migliorare la qualità della vita delle persone. Questo protocollo è figlio della trasparenza e legalità e va nella direzione della sicurezza. Adesso dobbiamo portare una processo di rigenerazione per migliorare la vita delle persone”, ha concluso Benedetto Truppa, segretario generale della Fillea Cgil di Roma e Lazio.
(ITALPRESS).
![]() | Stampa la pagina ![]() |
![]() | ![]() |