- + details
06.04.2021 PROTOCOLLO ANCE-PROVVEDITORATO REGIONALE DEL LAZIO, ABRUZZO E MOLISE – INSERIMENTO LAVORATIVO A SEGUITO DI FORMAZIONE
- + details
02.03.2021 RAPPORTO DEL MERCATO DEL LAVORO 2020: L’EDILIZIA TRA I SETTORI CHE HANNO RETTO MEGLIO LA PANDEMIA
- + details
23.02.2021 FONDO NUOVE COMPETENZE, 500 MILIONI DI EURO NEL 2021: DOMANDE SINO AL 30 GIUGNO
- + details
23.11.2020 3 DICEMBRE: SARÀ PER LE SCUOLE EDILI/ENTI UNIFICATI DELLA LOMBARDIA LA TERZA EDIZIONE DEI SEMINARI BLEN.IT SVOLTI INTERAMENTE A “A DISTANZA”
- + details
06.11.2020 FONDO INCENTIVO OCCUPAZIONE PER LE ASSUNZIONI FATTE PRIORITARIAMENTE TRAMITE BLEN.IT
- + details
31.08.2020 UNIONCAMERE-ANPAL: MIGLIORAMENTO DEI DATI OCCUPAZIONALI RIGUARDANTI L’EDILIZIA
Area Scuole Edili
Facilitatori
Glossario
Glossario - M |
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z - Tutti |
Manutenzione: Opera o insieme di opere di riparazione, rinnovamento e/o sostituzione di parti degli edifici. Si parla di manutenzione ordinaria quando le opere interessino le finiture e l'integrazione o il ripristino degli impianti tecnologici di cui l'edificio è dotato; si parla invece di manutenzione straordinaria quando si rinnovino o sostituiscano parti anche strutturali degli edifici, non alterandone però i volumi, né le destinazioni d'uso. |
Mediatore di apprendimento: Chiunque agevoli l’acquisizione di conoscenze e competenze determinando un contesto di apprendimento favorevole, compresi coloro che esercitano una funzione d’insegnamento, formazione o orientamento. Il mediatore orienta il discente fornendogli linee guida, commenti e consigli nel corso del processo di apprendimento oltre ad assisterlo nello sviluppo di conoscenze e competenze. |
Mentoring: Orientamento e sostegno fornito con varie modalità diverse a un giovane o a un neofita (per esempio, qualcuno che entra a far parte di una nuova comunità o organizzazione che apprende) da una persona esperta che agisce come modello, guida, tutore, istruttore o confidente. |
Mobilità: Capacità di una persona di trasferirsi in un nuovo ambiente di lavoro e di adattarvisi. Nota: la mobilità può essere geografica o "funzionale" (spostamento da una posizione all’altra in un’azienda o trasferimento ad un altro tipo di impiego). La mobilità permette alle persone di acquisire nuove competenze e, quindi, di aumentarne l’occupabilità. |
![]() | |
![]() | |